€ 6.900
Volvo V40 D2 1.6
€ 6.900
- Febbraio 2013
- 186.000 km
- 84 KW (114 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
- 3.4 l/100 km
La Volvo V40 è una berlina compatta, stilisticamente affine ai modelli S60 e V60, ma rispetto a essi presenta elementi nuovi: le linee si fanno dinamiche, la coda diviene più alta mentre il cofano si abbassa notevolmente. I fari anteriori a led assumono la forma a martello di Thor, ampliando esteticamente il corpo dell'auto, mentre una griglia rivoluzionata rende le Volvo V40 nuove più accattivanti e contemporanee. Innovazione anche nei colori che, dopo il restyling del 2016, presentano cinque nuove tonalità di blu e di grigio. Gli interni dispongono di sedili con originali cuciture a vista e volante bicolore; il materiale utilizzato è di pregio, così come gli assemblaggi.
La Volvo V40 è una vettura da città estremamente agile nelle curve. La berlina svedese è dotata di un volante preciso e, grazie alle gomme e agli ammortizzatori, riesce a regalare agli occupanti un deciso comfort, anche su strade sconnesse. La gamma di motorizzazioni assicura bassi consumi ed emissioni contenute, sia nelle versioni benzina che diesel. La prima Volvo V40, commercializzata nel 2012, dopo la presentazione al Salone di Ginevra, è stata realizzata sul pianale Ford, lo stesso utilizzato per il modello C30. La massima attenzione è sempre stata dedicata alla sicurezza attiva e passiva, caratteristica che permette di acquistare anche le Volvo V40 usate con grande tranquillità. Dando uno sguardo alle versioni speciali, merita una menzione la Volvo V40 Cross Country, che si presenta più alta di 4 cm rispetto ai modelli tradizionali ed è consigliata per chi ha la passione delle corse su sterrato. Altra versione speciale è la Volvo V40 Sport 200: realizzata solo in duecento esemplari, si tratta di un modello sportivo dedicato al mercato svizzero. La Volvo V40 Sport è molto richiesta anche dai collezionisti e propone sedili in pelle nera, pedaliera in alluminio e rivestimenti in pelle, sia per il pomello del cambio che per il freno a mano.
La Volvo V40 è una vettura a cinque posti che misura 437 cm di lunghezza, 178 di larghezza e 142 di altezza. Il bagagliaio, pur non posizionandosi ai vertici della categoria in quanto a dimensioni, risulta comunque abbastanza capiente: i suoi 335 litri in configurazione standard, infatti, diventano 1032 se si reclina il divanetto. Le concorrenti della vettura svedese non mancano e, infatti, tra le berline compatte più affini troviamo Alfa Romeo Giulietta, Audi A3 Sportback e Mercedes Nuova Classe A. Dotata di sistemi di sicurezza all'avanguardia, Volvo V40 è il primo modello con airbag per il pedone che, in caso d'incidente, riduce l'impatto. Inoltre la frenata automatica City Safety si attiva se il conducente non frena davanti a un ostacolo. La vettura è dotata della app Volvo On Call, una tecnologia intelligente grazie alla quale si possono impostare molteplici funzioni, tra cui la verifica del livello carburante e la regolazione del climatizzatore. Alla ricca dotazione tecnologica delle Volvo V40 in vendita si aggiunge la proiezione dei segnali stradali sul quadro strumenti e il sistema Blind Spot Information System, che avvisa se nell'angolo cieco è presente un veicolo in movimento.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...