€ 14.150
Renault Kadjar 1.3 TCe Life
€ 14.150
- Dicembre 2019
- 103 KW (140 CV)
- Benzina
- Cambio manuale
- 5.90 l/100 km
La Renault Kadjar, il nuovo crossover della casa francese, è stata prodotta utilizzando il pianale CMF di Nissan Qashqai ed è concepita con un design moderno. Esteticamente dotata di una notevole grinta, la Renault Kadjar propone un frontale in cui il marchio a losanga si collega ai gruppi ottici, mentre la calandra e le spalle robuste ne sottolineano la sportività da fuoristrada. Le maniglie in tinta con la carrozzeria, i cerchi in lega e le cromature che circondano i finestrini conferiscono eleganza all'insieme. Internamente i passeggeri della Renault Kadjar sono accolti da un abitacolo ampio e luminoso, dai particolari molto curati. L'ampia consolle è situata in posizione alta e confortevole, il cruscotto si rivela morbido al tatto e la leva del cambio dispone di raffinati profili cromati.
Commercializzata nel 2015, la Renault Kadjar sostituisce la Koleos, prodotta con trazione anteriore o integrale su piattaforma Nissan X-Trail. Questa vettura facilmente reperibile nel mercato dell'usato, nel 2008 riesce a portarsi a casa 5 stelle ai crash test EuroNCap. Perfetta per una esperienza fuoristradistica, permessa anche dall'adeguata altezza da terra, la Renault Kadjar è un'auto che regala ottime performance anche su strada. In città, infatti, il sistema Stop&Start riduce consumi ed emissioni, che la Casa francese quantifica in 99 g di CO2 al km. La posizione rialzata del conducente permette di guidare tenendo sotto controllo il contesto, mentre il volante a tre razze e il maniglione posto sul tunnel dal lato del passeggero conferiscono all'insieme un look sportivo. Per quanto riguarda le dimensioni, la Renault Kadjar è lunga 445 cm e alta 161, mentre la sua larghezza è di 184 cm, che diventano 205 con gli specchietti aperti. La vettura a 5 posti offre un deciso comfort anche ai tre passeggeri ospitati dal divanetto posteriore e dispone di un bagagliaio la cui configurazione va da 472 litri a 1478 litri. La capienza del bagagliaio si rivela perfetta anche per il trasporto di attrezzature lavorative o sportive, grazie al sedile del passeggero che può essere ripiegato. Il doppiofondo di alcuni centimetri presente nel vano posteriore, inoltre, regala ulteriore spazio. Tra i SUV più affini si ricordano la Kia Sportage e la Opel Mokka.
Il sistema multimediale R-Link 2 delle Renault Kadjar nuove comprende un display touchscreen da 7 pollici e il sistema audio BOSE. L'interfaccia grafica e le numerose app presenti consentono di gestire in maniera intuitiva le varie funzionalità. Il tecnologico quadro strumenti può essere personalizzato secondo le proprie preferenze, ed è pensato per agevolare la guida attraverso la proiezione dei segnali stradali. Un discorso a parte meritano i molti dispositivi elettronici di sicurezza presenti nelle Renault Kadjar in vendita: questi comprendono l'Easy Park Assist, l'Avvisatore angolo cieco e la frenata di emergenza. Inoltre una telecamera fa scattare l'allarme quando il cambio di corsia è effettuato senza aver inserito l'indicatore di direzione. I quattro allestimenti vanno dal Life al ricco BOSE: quest'ultimo che dispone di 7 altoparlanti, subwoofer, retrocamera di parcheggio e volante in pelle, può essere reperibile anche tra le Renault Kadjar usate.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...