€ 1.800
Opel Zafira 1.6 16v Ecom 96cv 7posti venduta Nello Stato
€ 1.800
- Gennaio 2005
- 301.720 km
- 71 KW (96 CV)
- Metano
- Cambio manuale
- 8 Kg/100 km
Spaziosa, confortevole ed elegante la Opel Zafira è un'efficiente vettura a 7 posti dalle linee accattivanti. Gli esterni presentano una nuova griglia frontale e gruppi ottici che si allargano, realizzando una configurazione a doppia ala, mentre sulle fiancate si notano i passaruota più larghi che concorrono al look dinamico della vettura. I fari a LED Adaptive Forward Lighting (opzionali), illuminano egregiamente l'oscurità: il loro rendimento supera del 25% quello delle lampade alogene e il sistema adattivo fa sì che siano coordinate alle necessità di guida. Gli interni della Opel Zafira sono ampi e accoglienti: i sedili ergonomici dispongono di certificazioni AGR (opzionali) mentre il volante in pelle aumenta l'eleganza dell'abitacolo. Il sistema Flex7 è una delle importanti peculiarità di questa vettura, infatti, le poltrone possono essere abbassate fino ad ottenere una configurazione a 2 posti ed un vano di carico funzionale per qualsiasi trasporto. La Opel Zafira è pensata anche per l'alloggiamento delle biciclette: il sistema FlexBike (opzionale), integrabile nel paraurti posteriore, ne accoglie due grandi.
Le Opel Zafira nuove sono delle monovolume disponibili negli allestimenti Advance ed Innovation: il primo comprende il servizio di connettività Opel OnStar, il volante in pelle a tre razze e i cerchi in lega da 17", mentre il modello Innovation, più ricco, dispone anche di Infotainment "Navi 950 IntelliLink", Hill Start Assist, sensori di parcheggio, telecamera e molto altro.
I primi modelli della serie sono prodotti nel 1999 e prendono il nome di Zafira A. Costruiti sul pianale della Astra G ma con un passo più lungo di 9 cm, sostituiscono la Sintra. Nel 2005 le Opel Zafira in vendita sono monovolume denominate Zafira B, la cui produzione cessa nel 2014 per lasciare il posto alla terza generazione di vetture, le Tourer, la cui commercializzazione parte nel 2011. Nel 2016 avviene il restyling della Opel Zafira e le modifiche apportate presentano una vettura rinnovata nel design e con un imponente sistema tecnologico: quest'ultimo comprende l'infotainment e le tecnologie di sicurezza. La Casa di Rüsselsheim ha sempre visto come priorità i sistemi preposti alla incolumità dei passeggeri e già ai test EuroNCAP del 2011 queste vetture avevano ottenuto 5 stelle. Chi desidera coniugare prestazioni di alto livello e grande sicurezza trova tra le Opel Zafira usate, moderne e tecnologiche monovolume che soddisfano tali esigenze. Anche altre case automobilistiche hanno presentato auto con questa caratteristiche, come Citroën Grand C4 Picasso e Volkswagen Touran.
Entro il 2020 Opel rinnoverà totalmente la gamma di auto presentando 7 nuovi modelli. La compatta a 5 porte Ampera-e permetterà un'autonomia elettrica di 500 km ma non ci sarà solo la versione green. La casa tedesca, infatti, produrrà anche la nuova Insignia Grand Sport e la versione allroad della Insignia Country Tourer, quest'ultima verrà dotata di trazione integrale. È atteso anche un nuovo crossover: la Opel Crossland X sarà molto tecnologica e si caratterizzerà per l'animo metropolitano.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...