Nome storico per la Casa tedesca, la Opel Astra rappresenta una garanzia all’interno dei listini del costruttore tedesco. Giunta alla quinta generazione continua a rappresentare una valida soluzione per chi cerca un’auto di medie dimensioni pratica e concreta. Quest’anno la gamma viene proposta con i nuovi motori da benzina e diesel da 1.2 e 1.4 litri tutti a 3 cilindri.
Ecco la scheda tecnica dell’Opel Astra:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 370/1.210 litri |
Alimentazioni | Benzina/Diesel |
Classe | Euro 6 d-Temp |
Cv/kW (da) | 105/77 |
Prezzo (da) | 24,550 Euro |
INDICE |
Dimensioni |
Interni |
Esterni |
Motori |
Consumi |
Allestimenti |
Perché comprarla |
Prezzi |
Le dimensioni della Opel Astra sono quelle tipiche delle berline del segmento C. La quinta generazione ha accorciato di qualche centimetro la lunghezza complessiva ed ora misura 4 metri e 37, mentre l’abitabilità interna è ottima per cinque passeggeri dal passo di due metri e sessantasei centimetri. Di rilievo la capacità del bagagliaio di 370 litri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.370 mm |
Larghezza | 1.810 mm |
Altezza | 1.490 mm |
Passo | 2.662 mm |
L’abitacolo della Opel Astra ha un aspetto minimale, ma al contempo molto funzionale. Con l’ultimo aggiornamento più che le linee a cambiare sono i contenuti. Dentro, infatti, debutta la versione aggiornata del sistema di infotainment con schermo da 8 pollici..
Opel Astra: esterni
Opel Astra: interni
Opel Astra: interni
Opel Astra: interni
Altra novità dell’ultimo restyling è rappresentata dalla scelta di nuovi materiali per la plancia e i pannelli porta. Ora le plastiche sono più morbide e anche i vari assemblaggi risultano maggiormente curati.
I designer della Casa tedesca hanno lavorato per conferire alla Opel Astra un look sportivo da piccola coupé e l’obiettivo è stato centrato in pieno. La linea a cuneo è esaltata nel frontale dai fari a led aggressivi e le belle aperture nel paraurti riservate ad ospitare i fendinebbia, mentre la fiancata è particolarmente movimentata grazie ad una nervatura posta sotto la linea di cintura che scorre piacevolmente verso il posteriore.
Opel Astra: esterni
Opel Astra: esterni
Opel Astra: esterni
Opel Astra: esterni
Opel Astra: esterni
Opel Astra: esterni
La parte posteriore della Opel Astra si caratterizza per la presenza dei fari con luci a Led a forma di L a sviluppo orizzontale che si allungano anche sul portellone.
La gamma motori della Opel Astra si è ridotta rispetto al passato: nel nuovo listino sono presenti solo motorizzazioni benzina e diesel, basate sui nuovi propulsori di casa PSA. L’1.2 turbo benzina viene declinato in tre versioni da 110, 130 e 145 CV, tutte con cambio manuale a 6 rapporti e Start & Stop. L’altro benzina disponibile è l’1.4 turbo sempre da 145 CV ma con cambio automatico continuo CVT. Due invece le motorizzazioni diesel, basate sull’1.5 CDTI: questo propulsore viene offerto in due versioni, da 105 e 122 CV, di cui la più potente è abbinabile al cambio automatico.
I nuovi motori garantiscono dei consumi decisamente più efficienti alla Opel Astra. L’1.2 benzina percorre fino a 22,7 km con un litro, mentre il più potente 1,4 litri promette di consumare un litro di carburante ogni 20 km circa. Leggermente più bassi i consumi per le versioni diesel che garantiscono circa 28.6 km/l.
Gli allestimenti offerti per la nuova Opel Astra nell’ultimo listino sono tre:
- GS Line: apre la gamma già con una buona dotazione di serie.
- Business Elegance: che aggiunge in particolare rivestimenti dedicati per gli interni.
- Ultimate: ovvero la top di gamma con il sistema di infotainment più evoluto e i fari a matrice di Led.
GS Line: l’allestimento GS Line offre di serie cerchi da 17″ in lega a 5 razze doppie, computer di bordo, touchscreen 7″, info display da 3,5’’ monocromatico, Bluetooth, Android Auto e Apple CarPlay, radio DAB+ 6 altoparlanti, porta USB, ESP con ABS e Hill Start Assist, kit riparazione pneumatici, predisposizione ISOFIX sui sedili posteriori esterni, sistema automatico di monitoraggio pressione pneumatici, EcoFlex chassis, EcoFlex Aero Pack, colonna sterzo regolabile, rivestimenti in tessuto Formula Jet Black, sedili anteriori sportivi, sedile guidatore AGR a 8 vie allungabile, con regolazione lombare elettrica e cuscino estendibile, volante in pelle a 3 razze, Interior Light Pack (TSP), retrovisori esterni riscaldabili e regolabili elettricamente, fari fendinebbia anteriori, fari EcoLED, luci diurne a LED, climatizzatore manuale con filtro antipolline e antiodore, cruise control, Sight & Light Pack, avviso di superamento involontario dei limiti di carreggiata, prevenzione e mitigazione collisione, avviso incidente con frenata automatica d’emergenza, sensori di parcheggio posteriori.
Business Elegance: questa versione aggiunge cerchi da 16″ in lega multirazze, climatizzatore automatico bi-zona, Keyless Open&Start, Multimedia Navi, vetri posteriori termo-riflettenti, rivestimenti in tecnopelle Morrocana e tessuto Athena Jet Black con sedute comfort.
Ultimate: l’allestimento top di gamma offre di serie cerchi da 17″ in lega con pneumatici a 5 razze doppie dark, Multimedia Navi Pro, radio 3.0, Intellilux LED Matrix, retrocamera, sensore angolo cieco, volante in pelle sportivo, pedaliera in lega, vetri posteriori e lunotto oscurati.
- Motori: la gamma motori della rinnovata Astra include ora solo unità a tre cilindri.
- Tecnologia: spicca tra le varie dotazioni la presenza dei fari Matrix Led
- Spazio: ottimo lo spazio a bordo, sia per i passeggeri, sia per i bagagli.
Di seguito trovate il listino della Opel Astra con i prezzi aggiornati a novembre 2020:
Opel Astra benzina | Prezzo |
1.2 Turbo 110 CV MT6 GS Line | 24.550 |
1.2 Turbo 130 CV MT6 GS Line | 25.350 |
1.2 Turbo 145 CV MT6 GS Line | 26.150 |
1.4 Turbo 145 CV CVT GS Line | 27.500 |
Opel Astra Diesel | Prezzo |
1.5 CDTI 105 CV MT6 GS Line | 26.100 |
1.5 CDTI 122 CV MT6 GS Line | 26.800 |