Con il restyling di metà carriera la Jeep Compass si aggiorna nello stile e nei contenuti, puntando non soltanto su un look più fresco e moderno, ma anche su soluzioni tecnologiche più avanzate rispetto al passato. Molto ampia, inoltre, la gamma motori, che ora include varianti benzina, diesel e anche plug-in.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Jeep Compass:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 438 litri |
Alimentazioni | Diesel/Ibrida |
Classe | Euro 6D – Temp |
Cv/kW (da) | 120/88 |
Prezzo (da) | 30.050 € |
INDICE |
Novità 2021 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Configuratore |
Consumi |
Perché comprarla |
Prezzo |
Piccoli ritocchi agli esterni e migliorie decisive per quanto riguarda gli interni, con un aggiornamento dell’infotainment Uconnect5, inclusa la ricarica wireless di serie, e uno schermo digitale dietro al volante per il quadro strumenti, così l’interfaccia tra guidatore e Jeep si rivoluziona. Nello specifico, sono state riconfigurate le posizioni dei vari elementi in plancia che sono ora più a portata di mano, mentre il tunnel centrale è molto più alto. La plancia è poi impreziosita da inserti in similpelle, carbonio, alluminio o stoffa, con cuciture a contrasto.
A vederla dall’esterno sembra molto più grande di quello che è in realtà, ma metro alla mano la Jeep Compass si rivela un SUV di medie dimensioni grazie ad una lunghezza di un pizzico superiore al metro e quaranta. Il passo di 2.636 mm è ideale per ospitare comodamente 5 passeggeri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.404 mm |
Larghezza | 1.874 mm |
Altezza | 1.629 mm |
Passo | 2.636 mm |
La linea della Jeep Compass rimane sempre squadrata, ma i gruppi ottici si sono assottigliati con il restyling, che dona anche un andamento più orizzontale al frontale. Come da tradizione, gli elementi principali nello stile della Compass restano la mascherina con le 7 feritoie e i passaruota trapezoidali. Le prese d’aria sul paraurti, inoltre, sono più grandi sottolineando la larghezza del SUV, mentre sulla calandra i fendinebbia sono stati rialzati.
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche 4
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche 7
Las versione Trailhawk presenta poi interessanti soluzioni per la guida lontano dall’asfalto grazie ai 20 centimetri di altezza da terra e agli angoli caratteristici più elevati (30,4° sull’anteriore, 33,3° sul posteriore e 21° di dosso).
Come detto, il restyling ha reso l’abitacolo più lussuoso. I diversi piani della plancia la rendono più spaziosa e al suo centro è stato posizionato lo schermo da 10,1’’ (8,4’’ nella versione base) dell’infotainment Uconnect5, con maggiore capacità di calcolo e aggiornamenti OTA tramite SIM 4G, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche 6
Jeep Compass: prezzo, dimensioni e caratteristiche 8
La praticità e l’immediatezza dell’interfaccia è migliorata anche dai comandi vocali tramite assistente Amazon Alexa. Nella stessa direzione va’ la scelta di posizionare dietro al volante lo schermo digitale da 10,3’’ per le informazioni di guida. Compass ha anche funzionalità gestibili da remoto, tramite l’app My Jeep, lo smartphone si può poi ricaricare in wireless su tutti gli allestimenti.
Jeep Compass si presenta con cinque diverse motorizzazioni. Due opzioni per quanto concerne le unità benzina, con il 1.3 T4 da 130 CV o da 150 CV. Sul fronte diesel troviamo l’1.6 Multijet da 130 CV. Introdotte nel 2020, sono confermate le due versioni ibride alla spina denominate Compass 4xe, a trazione integrale. Queste sono composte da un 4 cilindri benzina 1.3 da 130 CV o 180 CV, abbinate ad un elettrico da 60 CV con batteria da 11,4 kWh, per un’autonomia a zero emissioni di quasi 50 km. La potenza di sistema è di 190 o 240 CV.
Gli allestimenti disponibili sono sei:
- Longitude: rappresenta l’allestimento “base”, già molto ricco.
- Business: con lo schermo infotainment più ampio, da 10,1’’.
- Limited: si differenzia per il quadro strumenti da 10,25’’ configurabile.
- 80° Anniversario: con gli interni dedicati alla ricorrenza storica della nascita di Jeep.
- S: riconoscibile dai cerchi in lega da 19” Satin Grey.
- Trailhawk: la più adatta per le avventure, con cerchi in lega da 17” e gomme Offroad M+S.
Longitude: Cerchi in Lega da 17”, Fari riflettori LED con DRL integrato e fendinebbia a LED, Barre al tetto nere, Calotte specchi nero lucido, Cornice cristalli cromata, Sedili in tessuto, Sedili posteriori ribaltabili 40/60, Tappetini anteriori e posteriori, 6 Airbag (frontali, laterali, a tendina), Intelligent Speed Assist, Lane Support System, Frenata d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, Traffic Sign Recognition, Full Speed Forward Collision Warning, Rilevatore di stanchezza, Hill Descent Control, Sensore crepuscolare, Cruise Control, Clima automatico bi-zona, Sensori di parcheggio posteriori, Retrocamera, Quadro Strumenti 7” TFT Uconnect, Radio 8,4” con Radio DAB, Android Auto/Apple CarPlay wireless TBM (Uconnect Box & Uconnect Services), Caricabatteria cellulare wireless.
Business: in più rispetto a Longitude, è dotata di Sedili in tessuto ed ecopelle, Regolazione lombare elettrica a 2 vie del sedile guidatore, Traffic Sign Information, Adaptive Cruise Control, Uconnect Radio 10,1” con Navigatore e Radio DAB.
Limited: in più rispetto a Longitude, è dotata di Cerchi in lega da 18”, Cristalli posteriori e lunotto posteriore oscurati, Fari riflettori LED con DRL integrato “a guida luce” e fendinebbia a LED, Barre al tetto con inserto cromato, Sedili in tessuto ed ecopelle, Supporto lombare elettrico, Regolazione lombare elettrica a 2 vie, Adaptive Cruise Control, Sensori di parcheggio anteriori, Passive Entry con Keyless go, Antifurto, Abbaglianti automatici, Quadro strumenti a colori da 10,25” TFT configurabile, Uconnect Radio 10,1” con Radio DAB.
80° Anniversario: in più rispetto a Limited, è dotata di Cerchi in lega da 18” grigio satinato, Calotte specchi Neutral Grey, Tetto nero, Barre al tetto con inserti grigio satinato, Fasce inferiori verniciate nero lucido, Sedili in tessuto ed ecopelle “80th Anniversary”, Traffic Sign Information, Uconnect Radio 10,1” con Navigatore e Radio DAB.
S: in più rispetto a Limited, è dotata di Cerchi in lega da 19” Satin Grey, Fari proiettori LED con DRL integrato “a guida luce” e fendinebbia a LED, Specchietti retrovisori esterni neri lucidi, Cornice cristalli Satin Grey, Tetto nero, Barre al tetto con inserti Satin Grey, Fasce inferiori in tinta carrozzeria, Sedili anteriori con regolazione elettrica a 8 vie con funzione memory, Sedili posteriori reclinabili 40/20/40, Sedili in pelle Black, Imperiale nero, Portellone posteriore elettrico “hands free”, Uconnect Radio 10,1” con Navigatore e Radio DAB, Cavo di ricarica pubblica Mode 3.
Trailhawk: in più rispetto a Longitude, è dotata di Cerchi in lega da 17” Offroad M+S, Fari riflettori LED con DRL integrato “a guida luce” e fendinebbia a LED, Cristalli posteriori e lunotto posteriore oscurati, Calotte specchi Neutral Grey, Cornice cristalli Neutral Grey¸ Barre portatutto con inserto Neutral Grey, Sticker cofano specifico, Sedili in tessuto ed ecopelle, Antifurto¸ Ruota di scorta¸ Adaptive Cruise Control, Sensori di parcheggio anteriori¸ Passive Entry con Keyless go, Abbaglianti automatici, Quadro strumenti a colori da 10,25” TFT configurabile, Uconnect Radio 10,1” con Navigatore e Radio DAB, Cavo di ricarica pubblica Mode 3.
Per la versione 1.3 benzina la casa dichiara una percorrenza di 7,0 l/100km e 160 g/km di emissioni di CO2, che sul 150 CV si riducono di 1 g/km. Per quanto riguarda il diesel, invece, i consumi sono di 5,3 l/100km e le emissioni di CO2 arrivano a 140 g/km. Più performante il plug-in hybrid, che si attesta sui 2 l/100 km e i 45 o 46 g/km di CO2, registrati rispettivamente sul 240 CV e sul 190CV.
- Dimensioni: Grazie alle generose dimensioni, a bordo si viaggia comodi anche in cinque.
- Ibrida: con i motori plug-in si può anche circolare nelle ZTL e si accede ad interessanti sgravi fiscali.
- Multiuso: grazie alle sue dimensioni è perfetta sia nella guida cittadina che per un lungo viaggio
Di seguito ecco indicato il listino prezzi della Jeep Compass aggiornato a maggio 2021:
Jeep Compass diesel | Prezzo |
1.6 Multijet II 130 CV | 30.850 € |
Jeep Compass benzina | Prezzo |
1.3 Turbo T4 130 CV | 29.850 € |
1.3 Turbo T4 150 CV | 32.350 € |
Jeep Compass ibrida | Prezzo |
1.3 Turbo T4 PHEV 190 CV | 41.950 € |
1.3 Turbo T4 PHEV 240 CV | 49.200 € |