Un successo annunciato. Quando la Ford Puma ha debuttato sul mercato ha subito fatto colpo tra gli automobilisti per via di una linea davvero indovinata ed una ampia gamma di motorizzazioni. Con l’introduzione della variante mild-hybrid la gamma Puma è adesso completa e punta diventare il B-SUV di riferimento del settore.
Di seguito ecco la scheda tecnica della nuova Ford Puma 2021:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 456-1.216 litri |
Alimentazioni | benzina |
Classe | Euro 6D-Temp |
Cv/kW (da) | da 120/90 |
Prezzo (da) | 22.750 € |
INDICE |
Novità 2021 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motori |
Allestimenti |
Consumi |
Perché comprarla |
Prezzo |
Arriverà ad inizio 2021 la nuova Ford Puma ST. Si tratta della versione top di gamma ad alte prestazioni come la sorella Fiesta ST. Il motore sarà un potente 1.5 a 3 cilindri EcoBoost da 200 CV. Con una velocità massima di 220 km/h, scatterà da 0 a 100 in 6,7 secondi.
Dal punto di vista estetico, monte cerchi in lega da 19 pollici, assetto ribassato e pneumatici Michelin Sport Pilot 4S.
La carrozzeria della Ford Puma ST è disponibile nei colori Agate Black, Desert Island Blue, Fantastic Red, Frozen White e Magnetic e nella colorazione Mean Green esclusiva per la ST.
Ford Puma ST sarà consegnata a partire da inizio 2021 con un prezzo di lancio che dovrebbe aggirarsi attorno ai € 35.000.
Un crossover compatto nel vero senso della parola. La Ford Puma ha dimensioni ideali anche per affrontare il traffico cittadino grazie ad una lunghezza di 4 metri e 20, in linea con le utilitarie più comuni. Il passo di 2 metri e 60 garantisce una buona abitabilità a 5 passeggeri.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.186 mm |
Larghezza | 1.805 mm |
Altezza | 1.537 mm |
Passo | 2.588 mm |
Il look della Ford Puma rappresenta una evoluzione del recente linguaggio stilistico introdotto dalla Casa. Il frontale presenta una calandra a nido d’ape imponente cinta da fari affilati dotati di luci a LED, mentre nella fiancata si apprezzano le nervature utili a creare movimento ed i passaruota ben in evidenza. Ben realizzato anche il posteriore grazie ai fari a sviluppo orizzontale molto ben integrati con il portellone.
Ford Puma: esterni
Ford Puma: esterni
Ford Puma: esterni
Ford Puma: esterni
Le linee dell’abitacolo della Ford Puma richiamano subito alla memoria quanto già visto sulla “sorella” Fiesta. Al centro della plancia spicca lo schermo touchscreen da 8 pollici dotato dell’ottimo sistema di infotainment Sync3, mentre il virtual cockpit da 12,3’’ configurabile a piacimento regala un ulteriore tocco di tecnologia.
Da sottolineare come la capacità di carico di 456 litri del bagagliaio può essere ampliata grazie al Megabox, un vano dedicato che consente di caricare anche oggetti molto alti senza particolare fatica.
Ford Puma: interni
Ford Puma: interni
Ford Puma: interni
Ford Puma: interni
Ford Puma: interni
Ford Puma: interni
La gamma motori della Ford Puma è decisamente ampia. Per accontentare i “tradizionalisti” sono presenti sia gli ottimi Ecoboost benzina 1.0 tre cilindri disponibili nelle potenze di 95, 125 e 200 CV, con quest’ultima versione riservata alla new entry ST, mentre tra i diesel l’unica motorizzazione disponibile è il 1.5 Ecoblue da 120 CV. L’arrivo delle unità mild-hybrid da 48 Volt, con potenze da 125 e 155 CV, completano un’offerta molto interessante.
La nuova Ford Puma viene offerta a listino in cinque allestimenti:
- Connect: la versione di partenza dedicata a chi non vuole rinunciare alla connettività.
- Titanium: l’allestimento intermedio caratterizzato da ADAS di livello superiore.
- St Line: dettagli sportivi rendono questo allestimento ideale per chi vuole un look grintoso.
- Vignale: l’allestimento perfetto per chi vuole un tocco di classe e tanto comfort.
- ST: la versione sportiva per eccellenza caratterizzata da prestazioni super.
- Connect: Climatizzatore a controllo manuale, Cruise control, Ford Pass Connect (Modem 4G), Cerchi in acciaio 16″, Ford Megabox, SYNC 2.5 con radio DAB touchscreen 8″ e 6 speakers + DAB + 2 USB + Mirroring Apple CarPlay/ Android.Titanium: Computer di bordo con schermo da 4.2” a colori, Sensori di parcheggio posteriori, Cerchi in lega 17″, Caricatore Wireless per Smartphone, Retrovisori elettrici ripiegabili e riscaldati, in tinta carrozzeria e indicatori di direzione integrati, Sync3.ST Line: Cruscotto digitale 12,3″, Terminale di scarico cromato, Console centrale con bracciolo, Pedaliera in alluminio, Sedili sportivi.Vignale: Cerchi in lega da 18″, Privacy glass, Interni in pelle totale, B&O SYNC 3, Climatizzatore automatico, Sensore pioggia.
ST: Cerchi in lega da 19″ Matt Black, Spoiler posteriore sportivo, Tetto a contrasto nero, Sedili sportivi Recaro, Parabrezza termico, Volante riscaldabile.
Nonostante sia un crossover, la Ford Puma, grazie alle motorizzazioni presenti, non si rivela particolarmente assetato. Il 1.0 Ecoboost benzina da 125 CV promette consumi nell’ordine dei 22 Km/l, mentre il valore sale a 26 Km/l per le versioni dotate di motore diesel. Con il motore ibrido, invece, è possibile percorrere ben 23 Km/l.
Era necessario offrire un nuovo B-SUV in un panorama già particolarmente affollato? Se si parla della Ford Puma la risposta non può che essere positiva. La Casa dell’Ovale Blu, infatti, ha incontrato i gusti del pubblico creando un crossover compatto dall’aspetto grintoso e decisamente piacevole da guidare.
Gli interni sono accoglienti e ben rifiniti ed il Sync3 si conferma uno dei migliori sistemi di infotainment in circolazione. La possibilità di scegliere anche le motorizzazioni ibride, poi, si rivela particolarmente indicata per contenere i consumi senza per questo penalizzare il brio al volante. Gli sconti rottamazione proposti dalla Casa, infine, consentono di abbattere notevolmente il prezzo di listino.
Di seguito ecco il listino prezzi della Ford Puma aggiornato a dicembre 2020:
Ford Puma benzina | Prezzo |
Puma 1.0 EcoBoost 95 CV S&S Connect | 21.000 |
Puma 1.0 EcoBoost 125CV S&S aut. Titanium X | 27.750 |
Puma 1.0 EcoBoost 125CV S&S aut. ST-Line | 26.750 |
Puma 1.0 EcoBoost 125 S&S aut. ST-L Vignale | 30.500 |
Puma 1.5 EcoBoost 200CV S&S ST | 33.000 |
Ford Puma diesel | Prezzo |
Puma 1.5 EcoBlue 120CV S&S Titanium X | 26.750 |
Puma 1.5 EcoBlue 120 CV S&S Connect | 22.750 |
Puma 1.5 EcoBlue 120CV S&S Titanium | 24.750 |
Puma 1.5 EcoBlue 120CV S&S ST-Line | 25.750 |
Puma 1.5 EcoBlue 120 S&S ST-Line Vignale | 29.500 |
Ford Puma ibrida | Prezzo |
Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV S&S Titanium | 24.000 |
Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV S&S ST-L | 25.000 |
Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV S&S Tit.X | 26.000 |
Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV S&S ST-LX | 27.000 |
Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 155CV S&S ST-L | 26.650 |
Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 155CV S&S ST-LX | 28.250 |
Puma 1.0 EcoB. Hybrid 155 S&S ST-L Vig. | 30.000 |