Home \ Comprare & Vendere \ Recensioni Modelli \ Fiat Panda: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Fiat Panda: prezzi, dimensioni e caratteristiche

Comprare & VendereRecensioni Modelli
Pubblicato il 22 May 2022
Condividi
La rinnovata due volumi di Torino è ora più tecnologica e con due allestimenti tutti nuovi

Quando si parla della regina delle berline il pensiero non può non ricadere sulla Fiat Panda, la berlina più venduta in Italia. La piccola della Casa torinese, giunta alla sua terza generazione, è stata ora sottoposta ad un restyling che non ne ha cambiato tanto l’aspetto quanto i contenuti. Debuttano ora nuovi allestimenti e negli interni fa un grande passo avanti l’infotainment. Ecco come è fatta.

Di seguito ecco la scheda tecnica della Fiat Panda:

 Scheda Tecnica
 Numero posti 5 (4 su alcune versioni)
 Bagagliaio 225 litri
 Alimentazioni Benzina / ibrida  / GPL
 Classe Euro 6 D – Temp
 Cv/kW (da) 70/51
 Prezzo (da) 15.000 €

 

INDICE
 Novità 2022
 Dimensioni
 Interni
 Esterni
 Motori
 Consumi
 Allestimenti
 Perché comprarla
 Prezzi

Dopo l’aggiornamento della gamma dello scorso anno, con l’arrivo a listino delle versioni Sport e City Life, nel 2022 la famiglia della Fiat Panda si amplia accogliendo il nuovo allestimento Red. Come su altri modelli del costruttore torinese,  questo speciale allestimento si riconosce per l’estetica derivata dalle versioni cross e per la carrozzeria di colore rosso e per la presenza del filtro dell’aria ad alta efficacia per l’abitacolo e del trattamento antimicrobico di tutti gli arredi interni.

Grazie alla partnership con Garmin, il listino di Fiat Panda si arricchisce di una nuova variante con caratterizzazione estetica dedicata, abbinabile al propulsore hybrid 1.0 da 70 CV, che dà in omaggio anche lo smartwatch Garmin. Salta subito all’occhio la livrea metallizzata verde Foresta, offerta esclusivamente con questo allestimento, abbinata ad elementi colore arancio e finiture specifiche sia all’interno che all’esterno. Sono arancioni le cuciture dei rivestimenti dei sedili, il liner sopra i paracolpi laterali, la firma “Panda” al centro dei cerchi da 15’’ neri opachi e la targhetta “Garmin” apposta sul montante centrale.

Come optional, sempre in tinta arancio, è possibile aggiungere il doppio gancio-traino anteriore, mentre la piastra paramotore e le calotte specchietti sono grigie. La dotazione in fatto di interni si completa con il clima automatico, i poggia testa posteriori, la radio Dab con schermo touch da 7 pollici e la connettività con Apple CarPlay e Android Auto. Le altre colorazioni disponibili sono tre:  bianco Gelato, grigio Maestro e nero Cinema. Già da maggio 2022 è possibile ordinare Panda Garmin in concessionaria.

Uno degli assi nella manica della Fiat Panda è dato dalle dimensioni contenute che la rendono la vettura ideale per la guida cittadina. Le dimensioni compatte influiscono però sulla capacità del bagagliaio, ferma a quota 225 litri, ma abbattendo il divanetto posteriore si riesce ad ottenere un valore di tutto rispetto, pari a 870 litri.

Dimensioni
Lunghezza 3.650 mm
Larghezza 1.640  mm
Altezza 1.580 mm
Passo 2.300 mm

fiat panda usate
fiat panda usate

Decisamene semplici e pratici gli interni della Fiat Panda dove spiccano gli elementi quadrangolari del cruscotto che racchiudono contachilometri e contagiri, un disegno identico viene riproposto per i comandi del climatizzatore.

L’elemento di novità portato dall’ultimo restyling della Panda è rappresentato dal debutto del sistema di infotainment con schermo da 7 pollici disponibile a richiesta, oppure di serie su allestimenti Cross e superiori. Questo assicura la compatibilità con i protocolli Apple CarPlay e Android Auto.

Fuori i cambiamenti sono minori, L’estetica della Panda è rimasta praticamente quella di sempre. Cambiano gli allestimenti e con essi la personalizzazione estetica del modello. Sulla Sport il look generale è più sportiveggiante, mentre sulla Cross, ad esempio, il tutto rimanda al mondo dell’offroad. In generale, comunque, la parte anteriore della Fiat Panda si caratterizza per il disegno squadrato dei gruppi ottici e per la presenza di una striscia di luci posta a metà altezza del paraurti. La presa d’aria del radiatore è ben grande ed incorpora anche il porta targa, mentre il logo Fiat è incastonato tra due “baffi”.

La zona posteriore della Fiat Panda si contraddistingue per la fanaleria a sviluppo verticale e le luci della retromarcia e del fendinebbia posteriore, inserite a parte ai lati del paraurti. Decisamente lineare il disegno del portellone dove, l’unico elemento di spicco, è lo spazio riservato alla targa.

Sono tre i motori disponibili per la Fiat Panda. Al top dell’offerta si posiziona lo 0.9 Twinair turbo a benzina da 85CV, disponibile solo in abbinamento alle versioni a trazione integrale. Per chi predilige il GPL c’è il 1.2 Fire da 69 CV . Completa l’offerta il 1.0 FireFly da 70 CV con tecnologia mild-hybrid.

fiat panda usate
fiat panda usate

Da vera cittadina i consumi della rinnovata Fiat Panda. all’ibrida bastano 4,8 litri di benzina per percorrere 100 km, mentre per la variante a benzina siamo intorno ai 6,9 l/100 km. Per quanto riguarda la variante a GPL, per percorrere 100 km servono 7,4 kg di gas e 6,5 l/100km di benzina.

Sono sei gli allestimenti in cui è possibile scegliere la Panda:

  • Panda: quello di accesso alla gama, denominato semplicemente con il nome del modello.
  • City Life: una delle due novità del MY2021, caratterizzata da un’estetica che rimanda alla variante 4×4.
  • City Cross: pensata per chi vuole l’aspetto di un SUV ma non vuole rinunciare alla trazione anteriore
  • Cross: Quella per chi la Panda la usa anche lontano dall’asfalto.
  • Red: la serie legata all’omonimo progetto di beneficenza Fiat.
  • Garmin: la serie speciale nata dalla collaborazione con la società statunitense che produce GPS

Panda: Telecomando, Predisposizione radio no dab, Luce vano bagagli, Clima manuale, Airbag frontali/laterali protezione testa, Appoggiatesta anteriori anticolpo di frusta, ESC con Hill Holder, volante guida regolabile, Servosterzo elettrico DualDrive, Alzacristalli anteriori elettrici, Chiusura centralizzata,  Paraurti in tinta, Sensore temperatura esterna, Sensore pressione pneumatici, Look specifico (paraurti, codolini e minigonne).

City Life: in più rispetto a Panda Cerchi in lamiera da 15” monocolore u Fasce laterali, Retrovisori in tinta carrozzeria, Barre portatutto longitudinali, Radio DAB 5″, Retrovisori in tinta carrozzeria.

City Cross: in più rispetto a City Life Esterni Cross look (skid plate in tinta) Cerchi Style da 15” bicolore Fendinebbia, Luci diurne LED, Retrovisori in tinta carrozzeria Predisposizione radio no dab Radio DAB 5″, Fasce laterali, Barre portatutto longitudinali. Scegliendo la 4×4 si aggiunge Mobiletto attrezzato tunnel centrale,Trazione 4×4 [ESC + ASR/MSR,HBA + HILL HOLDER+ ELD (Blocco differenziale)], Drive Mode Selector (Hill descent control).

Cross: in più rispetto a City Cross Interni specifici (Plancia “Woody” e Sellerie in ecofilato) Cerchi Style da 15” neri, Climatizzatore automatico, Radio 7″ Touchscreen con A/CarPlay e A/AutoTM Comandi al volante, Appogiatesta posteriori, Fasce laterali, Barre portatutto longitudinali Sensori Pioggia e Crepuscolare. Scegliendo la 4×4 si aggiunge Mobiletto attrezzato tunnel centrale, Trazione 4×4 [ESC + ASR/MSR,HBA + HILL HOLDER + ELD (Blocco differenziale)], Drive Mode Selector (Hill descent control).

Red: in più rispetto a Cross, Cover chiave RED, Gel dispenser, Sovratappeti dedicati, Filtro aria abitacolo + Trattamento antimicrobico u Badge Red, Calotte specchietti ROSSE, Volante in soft touch, Sedili dedicati in Seaqual Yarn con finiture rosse, monogramma FIAT, in meno i Sensori Pioggia e Crepuscolare e i Cerchi Style da 15” neri.

Garmin: in più rispetto a Cross Garmin Smartwatch, Esterni Specifici (Dettagli silver opaco skid plate e modanatura laterali, Dettagli arancione: sticker laterale e logo su Coprimozzo), Badge Garmin, Calotte specchietti Silver opaco, Sedili dedicati con logo Garmin e dettagli arancioni, in meno i Sensori Pioggia e Crepuscolare.

  • Dimensioni: con meno di 4 metri, la Panda è ideale per muoversi in città.
  • Abitabilità: nonostante le dimensioni compatte, dentro c’è spazio in abbondanza.
  • Ibrido: ottima la possibilità di scegliere una motorizzazione ibrida.

Ecco i prezzi della Fiat Panda aggiornati a maggio 2022.

Fiat Panda  Prezzo
1.0 FireFly 70cv S&S 6m Hybrid 15.000 €
1.2 Fire 69 CV 15.750 €
0.9 TwinAir Turbo 85cv S&S 6m 4×4 14.795 €

fiat panda usate
fiat panda usate

Pubblicato il 22 May 2022
Condividi