Modificare un best seller è sempre una operazione complessa, ma la terza generazione della Dacia Sandero sembra non aver perso il tocco magico delle sue antenate. Rivista profondamente nel look, ora più contemporaneo, la nuova Sandero è adesso una berlina completa sempre caratterizzata dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Di seguito ecco la scheda tecnica della Dacia Sandero:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 410 litri |
Alimentazioni | Benzina/ GPL |
Classe | Euro 6D |
Cv/kW (da) | 65/49 |
Prezzo (da) | 8.950 € |
INDICE |
Novità 2021 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Configuratore |
Consumi |
Perché comprarla |
Prezzo |
La terza generazione della Dacia Sandero è stata completamente rivoluzionata sia nello stile, che negli interni che nella gamma motori. Le novità più visibili sono, ovviamente, quelle del corpo vettura grazie a linee moderne e seducenti, mentre sotto il cofano la Casa rumena ha deciso di dire addio, almeno al momento, al motore diesel per concentrarsi solo sui propulsori benzina e GPL, tutti tre cilindri, con potenze da 65 a 100 CV. Il primo, aspirato, è dedicato ai neopatentati, mentre l’ultimo è riservato alla versione bi-fuel benzina – GPL.
La terza generazione della Dacia Sandero ricalca a grandi linee gli ingombri della serie precedente. La lunghezza rimane sempre entro i 4 metri per toccare quota 4.088 mm, larghezza e altezza fanno segnare 1.848 e 1.499 mm. Il passo è invece stato decisamente aumentato e raggiunge adesso i 2 metri e 60.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.088 mm |
Larghezza | 1.848 mm |
Altezza | 1.499 mm |
Passo | 2.604 mm |
Il look della nuova Dacia Sandero è stato completamente rivisto. Il frontale ha un aspetto molto più contemporaneo grazie ai fari a sviluppo orizzontale dotati di luci LED a giorno che conferiscono un grande carattere. Il paraurti è molto più muscoloso così come la fiancata dove adesso i passaruota sono ben in evidenza. Il posteriore è molto pulito grazie a fari dalle dimensioni ridotte che ben si integrano con la sobrietà delle linee.
Dacia Sandero
Dacia Sandero
Dacia Sandero
Dacia Sandero
Anche l’abitacolo della Dacia Sandero è stato ripensato e reso moderno e confortevole. Certo, non ci si deve attendere l’utilizzo di plastiche di qualità o materiali pregiati, ma il design adottato è un grande passo avanti rispetto alla precedente generazione. Immancabile a centro plancia il monitor dedicato al sistema di infotainment posizionato a sbalzo e compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto.
Dacia Sandero
Dacia Sandero
Dacia Sandero
Dacia Sandero
Per la gamma motori della nuova Dacia Sandero la Casa rumena ha eliminato dal listino, almeno per adesso, i propulsori diesel per offrire solamente unità a benzina o benzina – GPL. Tutti i motori sono 3 cilindri ma il primo da 65 CV è aspirato, mentre le altre due unità presenti sono turbo ed offrono 90 e 100 CV. Il TCe90 può essere abbinato anche al cambio CVT, mentre l’ECO-G 100 è il motore riservato alla doppia alimentazione benzina-GPL.
Sono tre gli allestimenti previsti nel listino della nuova Dacia Sandero:
- Access: la versione base pensata per chi vuole il massimo dell’essenzialità
- Essential: l’allestimento intermedio dedicato a chi ama la tecnologia a bordo
- Comfort: dotata di ogni optional per viaggiare coccolati e comodi.
Acces: Alzacristalli elettrici anteriori, volante regolabile in altezza, cerchi in acciaio da 15’’, computer di bordo.
Essential: Chiusura centralizzata, divanetto frazionabile, illuminazione del bagagliaio, Media control, cruise control.
Comfort: Climatizzatore manuale, retrovisori elettrici, volante regolabile in profondità, volante in pelle, fari full LED Y-shape, sensori di parcheggio posteriori.
Con ogni tipo di motorizzazione la Dacia Sandero promette consumi piuttosto contenuti grazie anche ad una massa non eccessiva. Per l’unità 3 cilindri aspirata da 65 CV il valore dichiarato è di 5l /100 Km, dato che a 5,1 e 5,2 litri per i motori turbo da 90 e 100 CV.
Intelligente: la Sandero è la scelta migliore se si vuole una vettura onesta ed al giusto prezzo.
Design: il nuovo look studiato dal centro stile rende la Sandero decisamente affascinante.
Consumi: l’assenza del diesel è compensata da una brillante alternativa GPL.
Di seguito ecco il listino prezzi della Dacia Sandero aggiornato a dicembre 2020:
Dacia Sandero benzina | Prezzo |
Access SCe 65 | 8.950€ |
Essenzial SCe 65 | 9.950€ |
Comfort SCe 65 | 11.000€ |
Comfort TCe 90 | 12.100€ |
Comfort TCe 90 CVT | 13.600€ |
Dacia Sandero GPL | Prezzo |
Essential ECO-G 100 | 11.550€ |
Comfort ECO-G 100 | 12.600€ |