Le spyder a due posti hanno sempre il loro fascino. BMW lo sa bene e, 11 anni dopo la seconda generazione, propone la terza serie della Z4, nata in collaborazione con Toyota. Un modello iconico per la Casa bavarese che ha ricevuto profondi aggiornamenti dal punto di vista estetico, divenendo ancora più aggressiva nel look, ma anche tecnico, portando al debutto soluzioni in comune con la nuova Toyota Supra. Rigorosamente a trazione posteriore, la Z4 propone doti dinamiche da vera sportiva in una carrozzeria ideale per le trasferte con il vento tra i capelli. Offre motorizzazioni unicamente a benzina, con potenze fino a 340 CV.
Di seguito ecco la scheda tecnica della BMW Z4:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 2 |
Bagagliaio | 281 litri |
Alimentazione | benzina |
Classe | Euro 6-D temp |
CV/kW | 197/145 |
Prezzo | 56.400 € |
INDICE |
Novità 2022 |
Dimensioni |
Esterni |
Interni |
Motorizzazioni |
Consumi |
Configuratore |
Perché comprarla |
Prezzo |
Il restyling di BMW Z4 riguarda solo superficialmente il design, mentre si concentra sulle dotazioni di serie dei vari modelli. La gamma di allestimenti verrà semplificata e vedremo confermati i propulsori quattro e sei cilindri turbo già noti. La nuova versione sarà commercializzata nel mese di novembre. Il restyling ha introdotto elementi tipici degli ultimi modelli BMW: dal doppio rene allargato agli inediti paraurti e gruppi ottici più sportivi. L’M Sport Package diventa un elemento imprescindibile nell’equipaggiamento base e dota Z4 di paraurti sportivi, minigonne e cerchi di lega M da 18″ con pneumatici 225/45 e 255/40. Nello specifico, sulla sola M40i troveremo anche i terminali di scarico trapezoidali e le calotte degli specchietti con finitura Cerium Grey tipica dei modelli M Performance. Su richiesta sono offerti i cerchi da 19″ in tinta Jet Black e pneumatici 255/35 e 275/35. Anche la gamma colori viene ampliata grazie alle nuove Thundernight metallic, Portimao Blue metallic e Skyscraper Grey metallic che si aggiungono a quelle già disponibili e all’opzione bi-colore nero e Anthracite Silver della capote.
Sempre su richiesta è possibile dotare la Z4 di fari Adaptive Led, anche in abbinamento con l’M Lights Shadow Line. La plancia ospita poi la strumentazione più avanzata BMW Live Cockpit Professional di serie con doppio schermo da 10,25″ per strumentazione e infotainment, ancora più funzionale grazie al BMW Intelligent Personal Assistant. Ogni allestimento porta con sé una motorizzazione. Di conseguenza, le varianti sono tre. Sulla sDrive 20i troviamo il due litri da 197 CV e 320 Nm con interni di pelle Vernasca nelle tinte Black, Ivory White, Magma Red o Cognac, mentre nell’abitacolo di sDrive 30i da 258 CV e 400 Nm sono previsti i rivestimenti di pelle e Alcantara con cuciture blu, la plancia di tessuto Sensatec, il pacchetto che include volante, sedili riscaldabili, battitacco e pedaliera M, l’assetto M Sport e l’impianto frenante maggiorato. La versione più potente è rappresentata dal M40i con il sei cilindri 3.0 da 340 CV e 500 Nm. Nel suo equipaggiamento base troviamo sospensioni a controllo elettronico e differenziale M Sport. Per avere il cambio manuale toccherà scegliere la sDrive 20i, che scatta comunque da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. È comunque disponibile su richiesta la trasmissione automatica Steptronic Sport con Launch Control, capace di ridurre a 6,6 secondi il dato dichiarato. Le più prestazionali sDrive 30i ed M40i dichiarano rispettivamente 5,4 e 4,5 secondi. Lato Adas, fra i sistemi di serie troviamo il Front Collision Warning, il Lane Departure Warning e lo Speed Limit Info.
Rispetto alla generazione precedente, la Z4 cresce nelle dimensioni. La spyder della Casa dell’Elica è lunga 4 metri e 32 centimetri (9 cm in più), larga 1 metro e 86 centimetri (7 cm in più) e alta 1 metro e 30 centimetri. Con l’utilizzo della nuova piattaforma condivisa con la Supra, il passo della vettura è stato accorciato di 3 centimetri (ora misura 2 metri e 47 centimetri) per migliorare l’agilità fra le curve della vettura. Il bagagliaio è in grado di ospitare le valigie di una coppia in direzione mare per il weekend grazie ai suoi 281 litri di capacità massima.
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.324 mm |
Larghezza | 1.864 mm |
Altezza | 1.304 mm |
Passo | 2.470 mm |
Il design esterno della Z4 riprende il nuovo concetto di dinamismo fedele all’attuale corso stilistico della Casa dell’Elica. Il look più sportivo della spyder bavarese è sottolineato dal nuovo frontale della vettura che ospita la calandra a doppio rene con una nuova griglia dal design a maglia, senza i classici listelli. La fiancata laterale è dominata da un grande incavo sulle portiere che continua l’apertura degli Air Breather, posizionati dietro i passaruota anteriori.
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 2
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 1
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 3
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 12
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 11
Nella parte posteriore trovano posto i gruppi ottici a Led allungati e a forma di L e i terminali di scarico, uno per parte, di forma circolare nelle motorizzazioni da 2 litri e trapezoidale in quella 3 litri. Una delle novità più importanti della terza generazione delle Z4 è il ritorno della capote in tela che è andata a sostituire la vecchia in metallo, garantendo una riduzione del peso e dell’ingombro nel vano apposito.
Come per gli esterni, anche gli interni della Z4 sono caratterizzati dal nuovo percorso stilistico e tecnologico della Casa dell’Elica. La plancia leggermente orientata verso il conducente si sviluppa orizzontalmente e, con il pacchetto Bmw Live Cockpit Professional, ospita due grandi schermi da 10,25” e 12,3” del sistema di infotaiment e del cruscotto digitale da cui si possono comandare tutte le funzioni della vettura.
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 6
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 7
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 5
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 4
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 14
BMW Z4: prezzo, dimensioni e caratteristiche 13
Lo spazio nell’abitacolo è giusto per due persone e la posizione di guida è bassa come le vere vetture sportive. I materiali pregiati e le rifiniture curate nei mini dettagli sottolineano il carattere premium di una vettura nata per far divertire.
La BMW Z4 viene offerta con una gamma di 3 motorizzazioni a benzina, tutte omologate Euro 6d-Temp e abbinate alla trazione posteriore sDrive. La 20i e la 30i sono equipaggiate con un 4 cilindri in linea da 2 litri, declinato in due potenze diverse: 197 e 258 CV. La prima sfrutta di serie un cambio manuale a 6 rapporti mentre la seconda è equipaggiata con un cambio automatico Steptronic a 8 rapporti con paddles al volante e Launch Control. La stessa trasmissione è montata sulla versione M40i che però è dotata di un 6 cilindri in linea da 3 litri in grado di erogare una potenza massima di 340 CV e di far scattare la vettura da 0-100 km/h in appena 4,5 secondi.
I consumi della Bmw Z4 variano in base al tipo di motorizzazione scelta. Si va dai 7,2 l/100 km delle sDrive20i e sDrive30i, che emettono entrambe circa 160 g/km di CO2, fino ad arrivare ai 8,0 l/100km della variante più sportiva M40i, che emette 182 g/km.
Sono cinque gli allestimenti disponibili per la BMW Z4:
- Base: la versione di accesso alla gamma, dall’equipaggiamento già molto ricco.
- Advantage: con “clima” bi-zona e assistenza al parcheggio.
- Sport: l’allestimento dotato di elementi più sportiveggianti.
- MSport: la più potente e completa fra le versioni di Z4.
Base: la versione di partenza offre di serie Active Guard, BMW Intelligent Emergency Call, Controllo dinamico di stabilità DSC con funzioni estese, Dischi freno anteriori e posteriori autoventilati, Doppia barra stabilizzatrice anteriore, Fari anteriori Bi-LED, Fari posteriori full LED con design 3D, Protezione antiurto laterale integrata, Roll-bar di sicurezza dietro i sedili anteriori, Sistema ABS, con Brake Assist System e Cornering Brake Control, Calandra a doppio rene dal design reticolare con cornice cromata, Capote elettrica in tela nera, Terminale di scarico doppio, tondo (diametro: 110mm), uno a sinistra e uno a destra con finitura cromata, Cerchi in lega leggera da 17″, styling a V n° 768 con pneumatici misti Runflat, Climatizzatore automatico monozona, Modanature interne in Quartz Silver opaco, Sedili in pelle Vernasca Black, Tappettini in velluto, Volante sportivo in pelle, Accensione senza inserimento chiave con pulsante Start & Stop Engine, Cruise control con funzione freno, Impiante frenante sportivo M, Selettore del feeling di guida (include modalità ECO PRO, Comfort, Sport, Sport+ (include anche modalità Adaptive) Sistema di Start/Stop automatico, Pacchetto luci, Impianto HiFi amplificato, Variable Sport Steering, Cornici dei finestrini in nero opaco, BMW Connected Drive Services, BMW Connected Package, BMW Live Cockpit.
Advantage: aggiunge Deflettore frangivento, Pacchetto retrovisori interno ed esterni autoanabbaglianti e richiudibili elettricamente, Apertura per carico passante, Pacchetto portaoggetti, Park Distance Control (PDC) anteriore e posteriore, Climatizzatore automatico bizona.
Sport: aggiunge rispetto ad Advantage Air Beather laterali in nero lucido, Battitacchi anteriori con badge “BMW”, Calandra a doppio rene con design reticolare, superfici esterne griglia in alluminio satinato, cornice cromata, Paraurti anteriore e posteriore con inserti in nero lucido, Cerchi in lega leggera da 18″, styling a V n° 770 con pneumatici misti, Exterior Line BMW Individual in alluminio satinato, Plancia rivestita in Sensatec, Modanature interne in nero lucido, Ambient Light, Sedili sportivi M, Sedili in pelle Vernasca Black.
MSport: la versione top di gamma offre di serie Air Brethar laterali dal design specifico M, Badge laterale “M”, Battitacchi anteriori e poggiapiede M, Calandra a doppio rene con design reticolare, superfici esterne griglia in alluminio satinato, cornice cromata, paraurti anteriore con prese d’aria maggiorate e inserti in nero lucido, minigonne laterali maggiorate, paraurti posteriore con diffusore in Dark Shadow metallic, Cerchi in lega leggera M da 18″, styling a doppi raggi n° 798 M bicolore in Ferric Grey con pneumatici misti, Plancia rivestita in Sensatec, Modanature interne in nero lucido, Ambient Light, Assetto sportivo M ribassato di 10mm, Volante sportivo M con comandi multifunzione, Sedili sportivi M, Shadow line BMW Individual nero lucido, Sedili in pelle Vernasca/Alcantara Black con cuciture a contrasto in blu.
- Motori: soprattutto nella versione M40i da 340 CV, la Z4 garantisce una guida dinamica e divertente.
- Immagine: la silhouette a due posti con tetto in tela ha sempre un grande fascino.
- Agilità: vanta dimensioni relativamente compatte che la rendono precisa e reattiva anche nel misto.
Di seguito i prezzi di listino della Bmw Z4 aggiornato ad ottobre 2022:
BMW Serie 4 Coupé Benzina | Prezzo |
sDrive20i 197 CV | 56.400 € |
sDrive30i 258 CV | 66.000 € |
M40i 340CV | 73.710 € |
Su automobile.it sono presenti centinaia di annunci tra i quali trovare la BMW Z4 più adatta alle proprie esigenze a prezzi competitivi.