€ 6.500
KIA Venga 1.4 CRDi 90CV Active - PER NEOPATENTATO -
€ 6.500
- Maggio 2015
- 120.000 km
- 66 KW (89 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
- 4.5 l/100 km
La Kia Venga è una vettura pensata per la quotidianità, capace di offrire un mix ineguagliabile di comodità e praticità. La monovolume compatta dell'azienda coreana, con il suo abitacolo spazioso e le sue dimensioni da vera utilitaria (408 x 176 x 160 cm), anticipa quelle che saranno le qualità peculiari delle future auto da città. Con queste caratteristiche la Kia Venga offre un'abitabilità fuori dal comune: all'interno del suo abitacolo, infatti, siedono comodamente 5 persone e, grazie al divanetto scorrevole, lo spazio per le gambe non manca mai. Il guidatore beneficia, invece, di una posizione di guida rialzata, che migliora la visibilità e facilita le manovre negli spazi più stretti. La Kia Venga offre, inoltre, un bagagliaio da 440 litri, perfetto per le esigenze quotidiane di una famiglia e sufficientemente ampio per i viaggi brevi.
Nonostante la Kia Venga sia in vendita dal 2010, il suo aspetto è ancora molto simile a quello originario, basato sul classico muso a "naso di tigre", che caratterizza un po' tutti i modelli attuali della casa coreana. l'unico lieve restyling, datato 2015, ha introdotto una mascherina più stretta e un nuovo paraurti anteriore, che assieme alle fiancate sportive rendono la Kia Venga più slanciata di altre vetture simili come l'Opel Meriva, la Lancia Musa o la Fiat 500L. Tali forme, tuttavia, non sono soltanto un vezzo estetico ma anche un elemento funzionale, volto a migliorare l'efficienza aerodinamica e i consumi di carburante. Il Cx di 0,31 (un record per una monovolume) testimonia infatti la bontà del lavoro svolto dagli ingegneri Kia, da sempre molto attenti alla cura dei particolari.
La stessa attenzione per i dettagli è percepibile all'interno dell'abitacolo, che oltre a offrire una straordinaria ottimizzazione degli spazi risulta anche ben disegnato e insonorizzato. I braccioli, presenti di serie sia sui sedili anteriori che posteriori, assicurano una seduta comoda e riposante, utile soprattutto per chi passa molte ore in auto. Il comportamento su strada è altrettanto confortevole grazie alle sospensioni ben tarate e alla presenza di tutti i principali aiuti elettronici, fra i quali spiccano il controllo dinamico di stabilità e trazione (ESP+TCS) e, in particolare, il sistema di frenata assistita (BAS), utilissimo nella guida in città.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, le Kia Venga nuove propongono due propulsori 1.4 benzina o turbodiesel da 90 CV, accompagnati da una versione benzina/GPL della stessa potenza. Le Kia Venga usate prodotte dal 2010 al 2012 montano anche un 1.6 benzina da 125 CV e un 1.6 turbodiesel da 116 CV.\nI 7 anni di garanzia base sono poi un valore aggiunto non solo per le Kia Venga nuove, ma anche per i tanti esemplari usati presenti sul mercato e ancora protetti dalla copertura sui guasti. Il prototipo Kia Venga EV, presentato nel 2010, suggerisce inoltre la possibilità che in futuro possa essere introdotta anche una versione 100% elettrica.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...