DS
Con le sue diverse varianti, la linea Citroën DS è considerata il punto di forza della famosa casa automobilistica francese. A comporre la famiglia Citroën DS concorrono la DS3, disponibile anche in versione cabrio, la DS4 e la DS5, ognuna delle quali è caratterizzata da un'identità ben distinta.
Annunci più rilevanti per DS
- € 10.500DS AUTOMOBILES DS 5 BlueHDi 120 S&S EAT6 ChicScalea (CS)
- € 21.500DS AUTOMOBILES DS 7 Crossback BlueHDi 130 Business (Finanziabile senTavagnacco (UD)
- € 21.900DS DS 7 Crossback CrossBack BlueHDi 130 BusinessBattipaglia (SA)
- € 10.000DS AUTOMOBILES DS 3 BlueHDi 120 S&S Performance LineRoma (RM)
- € 27.350DS DS 7 Crossback DS7 Crossback 1.5 bluehdi Business 130cv autoPesaro (PU)
- € 6.700Ds Ds3 1.4 Hdi 70 ChicPrato (PO)
- € 32.200DS AUTOMOBILES DS 4 BlueHDi 130 aut EAT8 Cross TrocaderoAlessandria (AL)
- € 17.990DS Automobiles DS 3 DS3 1.2 puretech Performance line 110cv EAT6 AUTO*Sesto San Giovanni (MI)
- € 14.300DS Automobiles DS 4 1.2 Puretech 130cv. So Chic sAlmenno San Bartolomeo (BG)
- € 32.950Ds Ds 7 Crossback Ds 7 Crossback Bluehdi 130 Aut. Grand ChicCorciano (PG)
I modelli più popolari
Entrata in commercio a partire dal 2010, la Citroën DS 3 è la diretta erede della C3, da cui si distingue per la presenza di 3 porte invece di 5 e per l'originale fiancata dal taglio sportivo e al tempo stesso elegante. Al 2012 risale la comparsa della Citroën DS 3 cabrio, che a sua volta riprende le linee della C3 Pluriel, e si fa notare per il suo tetto apribile e per i montanti rimovibili. Gli ultimi due modelli della linea Citroën DS, ovvero la DS4 e la DS5 sono entrambi datati 2011. Nel primo caso si tratta di una coupé con un cuore da SUV, mentre nel secondo di una berlina a cinque porte con tutta la comodità e la versatilità di una station wagon.
La ricca famiglia di modelli che compongono la flotta Citroën DS rende conseguentemente elevato il numero di Citroën DS usate disponibili sul mercato. Estremamente variegata è anche la disponibilità di gamma dei motori. Per la DS3 ad esempio la motorizzazione comprende tre varianti a benzina, da 82, 95 e 156 CV, una versione GPL 1.4 da 95 CV, e tre varianti turbodiesel HDi, rispettivamente da 68, 92 e 114 CV. La DS3 cabrio non è disponibile in versione GPL ed ha un solo turbodiesel 1.6 da 92 CV. La potenza dei cavalli aumenta in maniera significativa nei modelli superiori della gamma Citroën DS. La DS4, infatti, è disponibile con motore a benzina da 120, 163 e 200 CV o con turbodiesel da 114, 136 e 163 CV. Ancora più ricca è la gamma motori della DS5. In questo caso, infatti, le Citroën DS in vendita sono disponibili con motore a benzina da 156 o 200 CV, con un ibrido da 200 CV, e con due turbodiesel, rispettivamente 1.6 da 114 CV e 2.0 da 163 CV.
La scelta delle Citroën DS nuove dipende dalle esigenze del guidatore. Per chi è alla ricerca di una city car pratica e scattante, in grado di muoversi agilmente in mezzo al traffico metropolitano, la DS3 è sicuramente l'opzione più adatta. La raffinatezza del design e la personalizzazione dei dettagli rimangono inalterati nella DS4 che, rispetto alla sorella minore, offre in aggiunta una motorizzazione più perfomante. Per chi non vuole rinunciare al fascino di una berlina, c'è la DS5 che, con i suoi 4,53 metri di lunghezza, si ispira al mondo dell'aeronautica. Grazie alla modernità della linea ed all'utilizzo delle tecnologie di ultima generazione, le Citroën DS, che hanno come principali competitor le BMW serie 7 e le Mercedes Classe A, sono destinate a giocare un ruolo importante nel mercato automobilistico dei prossimi anni.