€ 6.900
Audi Q7 3.0 V6 TDI 233CV quattro S-Line
€ 6.900
- Ottobre 2007
- 400.000 km
- 171 KW (232 CV)
- Diesel
- Cambio automatico
- 10.5 l/100 km
Imponente per il design e comoda come una berlina di lusso, l'Audi Q7 ha forme atletiche che esprimono sportività e dinamismo. Dopo l'ultimo restyling, le linee tese e squadrate conferiscono alle Audi Q7 nuove un aspetto filante, che esprime potenza e robustezza, mentre la calandra, aggiornata dai bordi satinati, ne migliora ulteriormente lo stile. Questo SUV è più leggero dei modelli precedenti di circa 300 kg, grazie al ricorso alla piattaforma MLB, la stessa utilizzata per Porsche Cayenne, realizzata con materiali che diminuiscono il peso della vettura e ne aumentano la rigidità. Più grande della sorella minore Q5, sia come dimensioni che come bagagliaio, l'Audi Q7 dispone di un abitacolo generoso e flessibile, anche in virtù della possibilità di far scorrere i sedili centrali. Gli interni eleganti possono avere sedili riscaldati ed essere rivestiti in pelle, tessuto o alcantara, mentre il volante, a 3 o a 4 razze, può essere regolato elettricamente ed avere funzione Memory. Disponibile negli allestimenti Business e Business Plus, l'Audi Q7 si avvale di motorizzazioni a benzina, diesel e ibrida (Q7 e-tron). Per quanto riguarda l'infotainment, troviamo di serie: il display a colori da 7", su cui sono visualizzate le informazioni utili alla guida, il sistema di navigazione MMI plus con display ad alta risoluzione da 8,4", altoparlanti con center-speaker e subwoofer e l'interfaccia Bluetooth.
Le prime Audi Q7 in vendita riscuotono un tale successo di vendita che la casa tedesca decide di produrre anche un SUV più piccolo, il Q5. La seconda generazione di Audi Q7 entra in scena al Salone di Detroit: si presenta rinnovata nel look e misura 37 mm in meno. Le dimensioni sono: 505 cm di lunghezza, 197 di larghezza e 174 di altezza. Questo possente modello dispone di un bagagliaio che da 770 litri arriva fino a 1955, caratteristica che gli permette di posizionarsi al terzo posto nella top-ten degli Sport Utility Vehicle con i bagagliai più capienti. L'ampiezza del bagagliaio della Audi Q7 si aggiudica la medaglia di bronzo dopo Land Rover Range Rover (909 litri) e Land Rover Range Rover Sport (784 litri). I sistemi di sicurezza adottati hanno meritato le 5 stelle EuroNCAP, a sottolineare l'affidabilità delle auto in commercio. La sicurezza è sempre stata una priorità per la casa di Ingolstadt e tra le Audi Q7 usate vi sono modelli che hanno ricevuto 4 stelle ai crash test.
Audi sta preparando il nuovo SUV, alimentato elettricamente, di cui ha presentato il concept al Salone di Francoforte. La vettura elettrica si caratterizzerà per la maneggevolezza e per le sospensioni, che modificheranno l'assetto a velocità elevata. La velocità massima sarà di 210 km/h e si passerà da 0 a 100 km orari in 4,6 secondi. I propulsori saranno tre, elettrici, che garantiranno una potenza totale di 320 kW. La ricarica avverrà in soli 50 minuti e potrà essere effettuata anche attraverso reti Wireless.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...