€ 16.000
Audi Q3 2.0 TDI 150 CV quattro S tronic Business
€ 16.000
- Novembre 2015
- 112.035 km
- 110 KW (149 CV)
- Diesel
- Cambio automatico
- 5.0 l/100 km
Realizzata sul pianale della VW Tiguan, la Audi Q3 è una vettura potente e spaziosa, dallo spirito sportivo. La compattezza la configura come un mezzo eccellente per vivere la città, ma potenza e agilità la rendono perfetta anche per i percorsi più grintosi, dominati da curve e grandi accelerazioni. Con il restyling del 2014, l'auto è stata oggetto di alcune modifiche, sia nella meccanica che nel look esterno: le dimensioni totali non sono state variate ma si è lavorato per dare un aspetto più aggressivo alla parte anteriore, mentre le fiancate hanno mantenuto le linee coupé sottolineate dal lunotto spiovente. L'aggiornamento ha previsto l'adozione di nuovi gruppi ottici anteriori, che comprendono le luci diurne a tecnologia LED e i fari xeno plus. Non mancano i modelli di Audi Q3 che dispongono di fari full-led e del controllo degli abbaglianti che avviene in modo automatico. Gli interni sono molto eleganti e propongono sedili con supporto lombare elettrico nella versione sportiva, volante a 3 o 4 razze e rivestimenti in pelle o in tessuto. Omologate per cinque persone, le Audi Q3 in vendita hanno gli interni insonorizzati e garantiscono un comfort adeguato anche nei viaggi lunghi.
L'Audi Q3 misura 439 cm di lunghezza, 183 di larghezza e 161 di altezza. È allestita con un bagagliaio dotato di capacità compresa tra i 460 a 1365 litri, raggiungibili se si abbatte il sedile posteriore. Il portellone è dotato di apertura elettrica. Questo SUV è stato prodotto dalla casa di Ingolstadt nel 2011 ed è stato sottoposto a un unico restyling, avvenuto nel 2014. Disponibile a trazione anteriore o integrale, l'Audi Q3 introduce alcuni miglioramenti tecnici, che hanno permesso di contenere sia i consumi che le emissioni. L'aggiornamento più significativo è rappresentato dalla tecnologia cylinder-on-demand, la quale è predisposta per disattivare due cilindri tra i 1400 e i 4000 giri: ciò consente di risparmiare carburante. Inoltre i motori euro 6 accordano un risparmio del 17% rispetto ad altre versioni della stessa casa automobilistica.
Tra le auto che offrono performance analoghe, e possono essere una sicura alternativa alle Audi Q3 nuove o usate, c'è la Mercedes-Benz classe GLA. Prodotta dal 2013, la Mercedes-Benz classe GLA fornisce prestazioni eccellenti anche su strada sterrata. Una scelta è rappresentata anche da un crossover di segmento C, la BMW X1, vettura realizzata dal 2009 in due generazioni: la BMW E84 e la BMW F48. La BMW E84, disponibile a trazione integrale o posteriore, è stata sostituita dalla BMW F48 nel 2015. Per il comparto sicurezza Audi Q3 dispone di Assistente di Parcheggio, in virtù del quale è possibile parcheggiare in modo completamente automatizzato. Oltre all'assistente di parcheggio, Audi Q3 è dotata di Active Line Assist, una tecnologia che sfrutta una telecamera assistenziale per prevenire l'uscita della vettura dalla carreggiata, ma anche di Side Assist, che vigila sugli angoli ciechi. Il marchio Audi è tra i più venduti in Europa anche tra le Audi Q3 usate.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...