€ 6.900
Fiat Freemont 2.0 GRANDINATA x commercianti
€ 6.900
- Marzo 2012
- 107.000 km
- 103 KW (140 CV)
- Diesel
- Cambio manuale
- 6.4 l/100 km
Imponente e comoda, la Fiat Freemont è un'auto a sette posti dalle grandi dimensioni e dalle linee squadrate. Questo SUV sostituisce la Dodge Journey e nasce dall'integrazione delle competenze di Fiat e Chrysler. Il frontale è accessoriato con gruppi ottici ben integrati con la maschera a listelli orizzontali mentre i passaruota e la linea di cintura sottolineano il look da fuoristrada. Le porte posteriori, che si aprono fino a 90°, introducono negli interni che dispongono di tre file di comode poltrone e di child booster per un'adeguata seduta dei bambini. La plancia ha dettagli molto curati e la strumentazione è facilmente raggiungibile: non mancano comodi ganci per le borse e un funzionale vano portaocchiali. Oltre al modello base, le Fiat Freemont in vendita sono proposte nelle varianti Urban, Lounge e Black Code. La casa automobilistica ha allestito generosamente tutte le versioni che di serie dispongono di display da 4,3" (a partire dall'allestimento Urban da 8,4"), climatizzatore trizona e Cruise control. Nella Fiat Freemont non sono di serie, invece, la connettività bluetooth e il navigatore satellitare.
La Fiat Freemont è il crossover di segmento D prodotto in Messico dal 2011 al 2017. Le dimensioni sono quelle di un'ammiraglia: lunga 491 cm, ha un'altezza di 175 cm e una larghezza di 188. Il bagagliaio ha capacità notevoli che cambiano con il variare della configurazione e assicurano 1.461 litri con i sedili reclinati, 758 litri con la configurazione a 5 posti e 145 litri con quella a 7 posti. Dotata di propulsori diesel e benzina, Fiat Freemont è disponibile con trazione anteriore (cambio manuale o automatico a 6 marce) oppure a trazione integrale Awd, gestita elettronicamente. Una vettura stilisticamente piacevole con tanto spazio e un'ottima dotazione di accessori: la produzione è giunta a fine serie ma gli appassionati dei SUV per famiglia non avranno difficoltà a trovare Fiat Freemont usate tra i crossover di seconda mano. Questi SUV, ben forniti anche per quanto riguarda il comparto sicurezza, dispongono di sistema Hill Holder per la partenza in salita e tecnologia Anti Ribaltamento su tutti gli allestimenti. Chi cerca un SUV simile a Fiat Freemont, dispone di un panorama interessante che comprende Ford Galaxy e Renault Espace.
Non si esclude che la Casa decida di produrre Fiat Freemont nuove appartenenti ad una seconda serie, quello che si sa con certezza è che tra gli obiettivi del Gruppo ci sono anche le vetture a guida autonoma. Al CES di Las Vegas è stata presentata Portal, monovolume alimentata elettricamente che può essere autonoma in modo parziale o totale. Con una carica completa si potranno percorrere 400 km ma basteranno 20 minuti per avere una ricarica parziale e viaggiare per 240 km. All'interno dell'auto, sempre connessa, sarà possibile svolgere attività di lavoro e di svago. Portal potrà identificare il guidatore attraverso il riconoscimento facciale: a Panasonic e a Samsung il compito di occuparsi del comparto elettronico.
Link sponsorizzati
Link sponsorizzati
Sei sicuro di voler eliminare tutti gli annunci dal confronto?
Accedendo tramite il tuo account Facebook, accetti le nostre Condizioni d'Uso e Regole sulla privacy.
Inserisci il tuo indirizzo email, ti invieremo un link per creare una nuova password
Clicca sul link che trovi nella email per creare una nuova password.
ContinuaPer capire se è conveniente, automobile.it valuta il prezzo dell'annuncio in rapporto al “valore di mercato stimato” (da intendersi nel senso sotto indicato) di quell'auto. Il risultato di questa valutazione è mostrato dall'etichetta con i pallini.
L'etichetta indica se, rispetto al valore di mercato stimato, il prezzo dell'auto è:
Il prezzo dell'auto che vedi sull'annuncio è il prezzo richiesto dal venditore. Confrontando i prezzi di auto simili, automobile.it stima il valore di mercato di quell'auto.
Puoi pensare al valore di mercato stimato come al prezzo medio a cui l'auto viene venduta sul sito automobile.it.
Pertanto, se il prezzo è più basso del valore di mercato stimato, puoi considerarlo conveniente.
Quando effettui una ricerca di auto su automobile.it, gli annunci trovati vengono visualizzati, in maniera del tutto automatica, dal prezzo “più basso” rispetto al valore di mercato stimato (cinque pallini), al prezzo “più alto” (un pallino) rispetto al valore di mercato stimato.
Puoi in ogni caso decidere di ordinare gli annunci secondo altre modalità, selezionando uno dei criteri disponibili nell’apposito menu a tendina “Ordina per”.
Le auto senza valutazione vengono visualizzate dopo quelle con prezzo “in linea” rispetto al valore di mercato stimato (tre pallini).
Maggiori informazioniCarica una foto dalla tua galleria o scatta una foto all'auto dei tuoi sogni per trovare gli annunci su automobile.it.
Analisi della foto in corso...